Con contratto del 29/03/2016 è stata affidata alla Società ICA Imposte Comunali Affini s.r.l. di Roma la gestione delle entrate tributarie e patrimoniali dell’Ente.
In particolare sono stati affidati in concessione i seguenti servizi:
- accertamento dei tributi ICI (Imposta Comunale sugli Immobili), IMU (Imposta Municipale Propria), TASI ((Tributo sui servizi), TARSU (Tassa Smaltimento Rifiuti Solidi Urbani), TARES (Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi) e TARI (Tributo comunale sui rifiuti);
- Riscossione coattiva di tutte le entrate comunali;
- accertamento e riscossione, sia ordinaria che coattiva, dell’Imposta comunale sulla Pubblicità (I.C.P.), dei Diritti sulle Pubbliche Affissioni (D.P.A.) e del Canone Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche (C.O.S.A.P.).
Inoltre alla Società ICA Imposte Comunali Affini s.r.l. è stato affidato il servizio di supporto alla riscossione ordinaria dell’IMU, della TARI e di altre entrate comunali.
Pertanto, si informano i contribuenti che è stato istituito lo
SPORTELLO AL PUBBLICO
aperto tutti i mercoledì del mese dalle ore 8,30 alle ore 12,30
Tel. n. 0185/93.60.03 – Fax n. 0185/93.60.02
mail tributi@comune.neirone.ge.it – Pec protocollo@pec.comune.neirone.ge.it
al quale potranno rivolgersi per chiarimenti, informazioni e per la gestione delle pratiche tributarie riguardanti tutte le entrate tributarie sopraelencate e la consegna dei manifesti da affiggere.
Durante la fase transitoria di passaggio dati e consegne, l’addetto allo sportello verrà affiancato dal Responsabile del Settore Tributi del Comune di Neirone.
Per problematiche particolarmente complesse o nel caso l’addetto allo sportello non sia riuscito a fornire le informazioni necessarie all’adempimento degli obblighi tributari, il contribuente potrà rivolgersi al Responsabile del Settore Tributi inviando quesiti/richiesta informazioni per iscritto esclusivamente per fax (al n. 0185/93.60.02) oppure mail (tributi@comune.neirone.ge.it – protocollo@pec.comune.neirone.ge.it).